Raggruppamento Causali di Recupero Chiusura Uffiici

Raggruppamento causali utilizzate per recupero ore di chiusura uffici.

Numero Mesi Recupero Docenza Chiusura Uffiici

Numero dei mesi utili per il recupero delle ore di chiusura uffici.

Introduzione

I parametri di questa scheda servono per impostare RiPreSa su alcune caratteristiche a livello di azienda. L'azienda è identificata da un codice che deve essere specificato in fase di accesso a Rilevazione Presenze: ogni utente è legato ad una o più aziende.
Nel caricamento dei parametri aziendali, la data di lavorazione deve essere all’interno dell’intervallo tra data decorrenza e data fine (se presente) dei parametri in gestione. Qualora data fine sia presente, non è possibile modificare il record.

Dettaglio

Data Inizio Validità / Data Fine Validità

Date che identificano il periodo storico di interesse.

Struttura

Questo parametro indica quale Zona, se presente, si vuole parametrizzare all’interno dell’azienda. Questo campo non è modificabile, viene quindi valorizzato solo in caso di inserimento.

Interfaccia Buoni Pasto / Ticket

Indica quale campo dell’anagrafica va utilizzato per la profilatura delle Regole Buoni Pasto.

Interfaccia Paga

Indica quale campo dell’anagrafica va utilizzato per la profilatura delle Voci Variabili, utile per la procedura di Scarico Paghe.
In modifica, se si cambia il valore dell’Interfaccia Voci Paghe, viene creato un nuovo profilo di parametri aziendali nel DB, storicizzando il vecchio profilo e vengono automaticamente chiuse le voci variabili definite con la precedente interfaccia.

Modello Stampa Cartellino Predefinito

E’ possibile scegliere quale modello di stampa deve essere definito come predefinito nella tendina di selezione presente nella gestione di Stampa del Cartellino di Presenza.

Modalità Calcolo Malattia

E’ possibile scegliere quale, delle due tipologie di computo della malattia, far utilizzare ad Autorizzazione Presenza / Assenza, se per causale o per tipo cumulo.

Timbratura Originale se Verso Modificato

Se attivato, la timbratura originale rimane tale pur modificandone il verso (Entrata/Uscita).

Timbratura Originale se Causale Modificata

Se attivato, la timbratura originale rimane tale pur modificando od aggiungendo una causale ad essa associata.

Abilita Chiusura Cartellino

Abilitando questo parametro, si attiva la valorizzazione delle evidenze, sui controlli effettuati sul cartellino da tutte le funzioni che vanno ad impattare su esso. Questo flag può essere attivato solo nel caso si imposti il precedente Attiva Chiusura Cartellino, altrimenti sarà comunque non impostato e disabilitato.

Data Inizio Assenza Predefinita

Se abilitato, questo flag attiva la valorizzazione predefinita del campo Data Inizio, nella maschera di inserimento di Autorizzazioni Presenza / Assenza, per i nuovi record, con il valore della data corrente

Calcolo favorevole per più assenze in giornata

Di default attivo.In caso di più giustificativi di assenze ad ore sulla stessa giornata fa in modo che il calcolo sia a favore del dipendente. Se disattivo il calcolo risulterà a sfavore del dipendente.

Visualizza eccedenza abbattuta su cartellino

Attivando il parametro verrà conteggiato nell'effettivo del cartellino interattivo i minuti di eccedenza timbrata ma abbattuta dal calcolo dello straordinario.

Permetti il calcolo della Scheda Riepilogativa in presenza di Anomalie

Questo parametro permette, se checkato, di calcolare la Scheda Riepilogativa nonostante nel mese in questione sia presente almeno un Anomalia; nel caso in cui invece questo parametro non sia selezionato, questo calcolo sarà bloccato.

Permetti il calcolo del Cartellino Interattivo in presenza di Anomalie

Questo parametro permette, se checkato, di calcolare il Cartellino Interattivo nonostante nel mese in questione sia presente almeno un Anomalia; nel caso in cui invece questo parametro non sia selezionato, questo calcolo sarà bloccato.

Prefisso Nome Flusso Scarico Paghe

E’ necessario definire un prefisso per il codice dei flussi impostati per lo scarico paghe, che verrà letto nella fase iniziale di scarico, quando si avrà la possibilità di scegliere tra i flussi impostati. Questo prefisso andrà utilizzato quindi come filtro sui flussi, scartando quelli non utili per lo Scarico paghe. Il valore di default è “PAGHE_”.

Gen. Automatica Festività fisse

Se attivato, la elaborazione nei calendari prende in considerazione anche le Festività Fisse.

Gen. Automatica Festività Pasqua

Se attivato, la elaborazione nei calendari prende in considerazione anche le Festività Pasquale.

Abilita Scarico Paghe su file

Permette di specificare la modalità in cui saranno espresse le ore ed i minuti in accordo con quanto previsto dalla procedura paghe.
  • Ore centesimi, in questo modo le ore verranno espresse in questo formato: 12,30
  • ;
  • Ore minuti, in questo modo le ore verranno espresse in questo formato: 12:30
  • ;
  • Minuti, in questo modo le ore verranno espresse in questo formato: 750
  • .

Dati Orari in Scarico Paghe

Viene abilitata la procedura che andrà ad attivare lo scarico paghe su file, che necessita del batch demone attivo e del flusso di scarico valorizzato.

Numero Ticket

Si definisce quale è il valore di default che deve assumere il numero di ticket presenti nei blocchetti ticket assegnati ai dipendenti nella funzione Consegna Ticket. Il valore di default per questo campo è 20.

Scarto automatico timbrature / Limite Scarto Automatico

Si definiscono i minuti per lo scarto della coppia di timbrature U/E (uscita e rientro) effettuato entro il periodo indicato.

Limite Scarto Timbrature Calcolo Giornaliero

Si definiscono i minuti per lo scarto di due timbrature dello stesso verso effettuate per errore l'intervallo indicato, lo scarto verrà considerato solo al fine del calcolo, stampa e gestione timbrature vedrà comunque tutte le timbrature effettuate dal dipendente. In caso di doppia timbrature in entrata il calcolo del cartellino considera la prima. In caso di doppia timbratura in uscita il calcolo del cartellino andrà a considerare la seconda. Ovvero il calcolo del cartellino giornaliero sarà comunque a favore del dipendente.

Tempo di Attesa per Elaborazioni Batch

Indica il tempo di attesa prima che il sistema scheduli l'elaborazione lanciata.
Si consiglia di indicare un valore,espresso in minuti, che non sia superiore a quello impostato per la sessione sul web-server. Il valore di default è settato ad 1 minuto.

Abilita calcolo troncamenti automaticamente al calcolo del cartellino

Questo parametro consente di scegliere se elaborare o no i troncamenti orari in fase di calcolo del cartellino interattivo online (i.e. quando si lancia il calcolo direttamente dalla maschera del cartellino interattivo). Notiamo che ha senso abilitare il parametro solamente se almeno una delle causali assenza per i troncamenti è inserita; in caso contrario il parametro verrà deselezionato in fase di salvataggio dei parametri aziendali.

Causali Assenza per i Troncamenti

Causali assenza utilizzate per le elaborazioni sui Troncamenti Orari:
  • Fascia Obbligatoria
  • Orario Continuativo
  • Orario al Rientro
  • Orario Agevolato
Tutte queste causali debbono essere mutuamente distinte.

Causali Assenza per Autorizzazione Orari Troncati

Causale assenza utilizzata per annullare un troncamento.

Causali Assenza per il Tempo Tecnico

Causale assenza utilizzata per l'inserimento del Tempo Tecnico

Raggruppamento Causali per Chiusura Aziendale

Raggruppamento causali di assenza relative a chiusure aziendali.

Raggruppamento Causali di Malattia

Raggruppamento causali di assenza di Malattia.

Numero Giorni di Malattia

Numero di giorni di malattia relative al raggruppamento Causali di Malattia.
I parametri Raggruppamento Causali per Chiusura Aziendale ,Raggruppamento Causali di Malattia ,Numero Giorni di Malattia sono utilizzati nel calcolo delle ore da addebitare nel mese. Nel caso in cui nel tipo Cartellino sia attiva la gestione di addebito delle ore questi parametri ci permettodo di rimandare l'addebito se nel periodo indicato dalla periodicità il dipendente ha avuto una chiusura aziendale oppure ha usufruito di un certo numero di giorni di malattia.

Causale Assenza Trasferimenti tra Sedi

Indica il codice della causale che verrà inserita durante il calcolo del cartellino nel momento in cui sono verificate le condizioni per la gestione dei Tempi di Percorrenza tra Lettori

Raggruppamento Causali di Recupero Docenza

Raggruppamento causali utilizzate per recupero ore di docenza.

Numero Mesi Recupero Docenza

Numero dei mesi utili per il recupero delle ore di docenza prima del recupero sulle paghe