Introduzione
Questa gestione permette di visualizzare e/o aggiornare la situazione oraria della matricola scelta,
mettendo in risalto i dati relativi all�orario prestato (debito, ore lavorate di presenza e di assenza,
scostamenti ed eccedenze)
Tramite questa maschera si pu� essere inoltre eseguire il Calcolo della Scheda Riepilogativa, che
sfrutta i conteggi effettuati dal calcolo del cartellino.
Dettaglio
Selezione Anagrafica
Permette di effettuare la ricerca e la selezione tra le anagrafiche salvate per le quali si intende calcolare il
cartellino.
Mese/Anno
Parametri che determinano il mese di cui si vuole calcolare e/o visualizzare il cartellino. Inizialmente il mese
e l�anno visualizzati sono quelli specificati dalla data di lavorazione.
Griglia
La griglia � divisa in pi� colonne, ciascuno delle quali, rispettivamente, permette di visualizzare:
- Dati di Calendario, che riporta il giorno del mese a cui sono riferitre le Timbrature e
Giustificativi. Il giorno pu� essere visualizzato in Verde (non lavorativo), in Giallo (festivo)
o in Arancione (non lavorativo e festivo). Il giorno lavorativo feriale non � colorato.
La casella sottostante al giorno riporta il codice del modello orario, il turno T utilizzato per i conteggi
Nel caso sia pianificato, � visualizzato permanentemente in Rosso. Se non � pianificato, viene
visualizzato in Nero, e il profilo indennita PI.
Nel caso sia pianificato, � visualizzato permanentemente in Rosso. Se non � pianificato, viene
visualizzato in Nero; Attraverso questi dati si pu� raggiungere direttamente le relative gestioni.
- Dati orario, che riporta il debito orario, le ore lavorate, l�eventuale scostamento e la Pausa Mensa;
- Timbrature, che riporta le timbrature
relative a ciascun giorno del calendario. Effettuando un doppio click sull'etichetta Timbrature,
si pu� accedere direttamente alla gestione delle timbrature. Non c'� limite
al numero di timbrature gestibili giornalmente mentre è possibile gestire solo
quelle relative al giorno precedente e al successivo rispetto al giorno
da cui è stata attivata la funzionalià.
Le timbrature sono elencate in ordine
cronologico e per ognuna di esse sono riportate le seguenti informazioni:
- data
- ora nel formato hh:mi
- verso (entrata-uscita-entrata/uscita)
- causale di timbratura
- lettore badge: codice del lettore da cui proviene la timbratura
- tipo causale (O:originale, I: inserita manualmente, M:modificata)
Effettuando un doppio click sull'ora della singola timbratura invece, si accede alla funzionalità
di gestione veloce della timbratura selezionata. La gestione veloce permette di
eliminare la timbratura oppure di modificarne ora, verso e causale.
- Giustificativi, che visualizza i giustificativi relativi a ciascun giorno del
calendario, e attraverso la quale si pu� controllare direttamente dalla relativa gestione,il giustificativo selezionato. La prima riga visualizza il codice della causale, la seconda indica la durata del
giustificativo. Le causali che aumentano le ore lavorate sono visualizzate in verde; quelle che
lasciano in alterate le ore lavorate in nero, mentre quelle che diminuiscono le ore lavorate
sono visualizzate in rosso, il tutto al netto della Pausa Mensa;
- Riepilogo ore lavorate, quest�ultima parte della maschera visualizza un riepilogo delle ore
lavorate, siano essere di assenza (OREN_A), presenza (OREN_P) o eccedenza oraria (STR_P), con
l�indicazione della fascia oraria in cui sono state prestate.
Pulsanti
Visualizza
Tramite questo pulsante si visualizza il cartellino della persona selezionata e del mese specificato.
Calcola
Questo pulsante avvia il calcolo del cartellino e automaticamente anche la Scheda Riepilogativa.
Scheda Riepilogativa
Questo pulsante avvia la Scheda Riepilogativa.
|