Introduzione

Questa maschera definisce i parametri delle Regole di Indennità Mensile, storicizzandoli.

Dettaglio

Data Inizio Validità / Data Fine Validità

Date che identificano il periodo storico di interesse.

Tipo Maturazione

Indica la tipologia della maturazione delle indennità. I parametri si differenziano in base al valore di questo parametro.
  • A - Turni minimi
  • B - Proporzione minima
  • C - Assenze
  • D - Proporzione fissa
  • E - Turni per coefficiente di calcolo
  • F - Con domeniche del mese
  • G - Ore causalizzate
  • H - Turni e Riposi per coefficiente di calcolo
  • I - Proporzione giorni lavorativi
  • P - Turni minimi in percentuale
  • V - Unitaria mensile
  • S - Dettaglio Saldi Scheda Riepilogativa (la voce paga viene scaricata ad ore)
  • T - Timbratura da lettore specifico
  • Z - Nessun equilibrio

Importo

Indica l'importo dell'indennità, ma è un dato puramente teorico.

Voce Paghe

Stabilisce il codice identificativo dell'indennità sulla procedura paghe.

Turni Minimi

Presente solo se il Tipo Maturazione = 'A' Questo parametro Indica il numero minimo richiesto di turni svolti specificati da Turni richiesti per poter maturare l'indennità.

Turni minimi %

Presente solo se il Tipo Maturazione = 'B', Indica la percentuale minima richiesta sul totale dei turni svolti per poter maturare l'indennità. La percentuale riguarda i turni specificati da Turni richiesti.

Proporzione

Presente solo se il Tipo Maturazione = 'D', indica il tipo di proporzione da applicare in base alle regole della Proporzione fissa.

Giorni minimi di presenza

Presente solo se il Tipo Maturazione = 'V', Indica il numero minimo di giorni di presenza per poter maturare l'indennità.

Turni (1-2-3-4)

Validi solamente per Tipo Maturazione = 'A', 'B', 'D' o 'P'. Si possono scegliere e selezionare fino a 4 turni(flag), e valorizzare il campo corrispondente con un numero intero, o in percentuale a seconda dell'unità di misura del precedente parametro.

Coefficiente Indennità

Questo parametro è valido solamente quando Tipo Maturazione uguale 'E' o 'H' .
Indica il rapporto giornate/minimo turno da considerare. Moltiplicando questo valore per le giornate lavorate nel mese (turni prestati mese + riposi compensativi mese) e produce come risultato il numero di indennità spettanti alla matricola.

Verifica maturazione

Con il tipo maturazione 'F' il conteggio delle indennità mensili è il seguente:
- se valirizzato a 0 vengono conteggiate tutte le indennità giornaliere tranne quelle maturate di domenica
- se valirizzato a 1 vengono conteggiate solo le indennità giornaliere maturate di domenica
- se valirizzato a 2 vengono conteggiate tutte le indennità giornaliere tranne quelle maturate di domenica o festivo infrasettimanale
- se valirizzato a 3 vengono maturate indennita di presenza esclusivamente su giorni festivi non lavorativi da calendario, non verificando la presenza o meno. Causali di assenza che inibiscono la maturazioneSono che causali di assenza che inibiscono la maturazione per la maturazione di tipo 1 e 3.

Coefficiente Riposi Compensativi

Questo parametro è valido solamente quando Tipo Maturazione = 'H'.
Indica il numero di riposi compensativi riconosciuti di cui il dipendende dispone dopo aver prestato un turno. Il risultato ottenuto moltiplicando i turni prestati per questo paramtetro deve venire poi arrotondato all'intero più vicino.

Num max turni prestati

Questo parametro è valido solamente quando Tipo Maturazione = 'E' o 'H' .
Per il tipo maturazuibe E specifica il numero di turni massimi riconosciuti per il turno da considerare, se impostato a '0' non esiste limite numero turni prestati.
Per il tipo maturazione H specifica il numero di turni massimi da considerare tra quelli prestati per calcolare il massimo numero di indennità

Turni da considerare

Questo parametro è valido solamente quando Tipo Maturazione = 'E' o 'H' .
Specifica a quale turno ci si può riferire per il calcolo dell'indennità per coefficiente di calcolo.

Num. max indennità

Con questo parametro, valido solamente quando Tipo Maturazione = 'E' si specifica il numero massimo di indennità di presenza maturabili nel mese.
Se configurato a '0' il numero massimo è pari al numero di presenze effettive.

Num. indennità base

Con questo parametro, valido solamente quando Tipo Maturazione = 'G' si specifica il numero di indennità che si andranno a maturare nel mese, dalle quali verrà sottratto il numero di giorni di assenza.
Se configurato a '0' il comportamento sopra indicato risulta disattivo.

Num. max turni

Con questo parametro, valido solamente quando Tipo Maturazione = 'H', si specifica il numero massimo dei turni da cosiderare per il calcolo delle indennità

Escludi giorni di presenza

Questo parametro è valido solamente quando Tipo Maturazione = 'G'. Se selezionato non verranno considerati nel calcolo delle indennità relative alle causali specificate nella lista, i giorni per cui risulta una presenza che ha maturato indennità.

Soglia Esatta / Soglia Approssimata

Presente solo se Tipo Maturazione = 'P', indica la modalità di calcolo delle percentuali delle soglie indicate per ciascun turno.
  • Soglia Esatta: per ogni turno, verrà calcola la relativa percentuale sul totale dei turni e confrontata con la soglia indicata per il corrispondente turno
  • Soglia Approssimata: per ogni turno, verrò calcolato il numero di turni a cui corrisponde la soglia indicata. Il numero ottenuto sarà approssimato per difetto all'intero e confrontato con il numero di turni effettuati

Proporzione su:

Presente solo con Tipo Maturazione = 'P'
Turni effettuati calcolo proporzionato sul numero totale di turni effettuati.
Giorni lavorati calcolo proporzionato sul numero totale dei giorni lavorati nel mese.Per giorni lavorati si intende un giorno con presente almento un turno di presenza. Esempio, in un giorno di doppio turno 1,2 il numero di giorni lavorati corrisponde ad uno, anche se i turni effettuati sono due.
Giorni maturazione calcolo proporzionato sul numero totale dei giorni dove risulta maturata l'indennità giornaliera.

Causali Aggiuntive

Presente solo se Tipo Maturazione = 'A-B-P', indica la lista di causali che matureranno indennità di presenza solo nel caso in cui le regole del tipo di maturazione siano rispettate. Le indennità vengono maturate solo nei giorni in cui non è presente un'indennità di presenza

Saldo Ore - Fascia - Causali timbratura da escludere

Presente solo se Tipo Maturazione = 'S', indica la tipologia di ore di dettaglio su cui viene maturata l'indennità ad Ore, è possibile indicare per quale Fascia Contrattuale si matura l'indennità di presenza. Valori letti nella scheda riepilogativa Dettaglio Saldi. Selezionando la Fascia Manuale sarà possibile indicare un periodo su cui andare a conteggiare le ore di presenza rese nel mese. Causali timbratura da escludere: ore timbrature con causali da escludere dal totale calcolato, da configurare per i saldi di presenza e non di assenza.

Verso timbratura

Verso della timbratura che matura indennità di presenza

N. massimo maturare nel giorno

Numero massimo di indennità da timbratura maturabili in un giorno da calendario, nessun valore corrisponde ad una indennità

Codice lettore badge

Sono i codici lettorie badge che concorrono alla maturazione dell'indennità di timbratura (tipo T)

Proporzione giorni lavorativi

Definisce il conteggio dei giorni lavorativi nel mese per la proporzione con i giorni lavorati (tipo I)
0-Giorni da calendario lavorativo: il conteggio dei giorni lavorativi viene eseguito dal calendario presente in anagrafica orari
1-Giorni lavorativi turnisti: vengono considerati tutti i giorni lavorativi del mese escludendo le giornate con un giustificativo di riposo
2-Ore di presenza: l'indennita viene calcolata in proporzione delle ore di presenza rapportate con il debito mensile contrattuale.
tabelle generiche causali di timbratura
RP_CAUSALI_TIMB.MATURA_IND_I indica le causali ad ore esterne che concorrono al conteggio delle ore di presenza
RP_CAUSALI_TIMB.MATURA_NO_IND_I indica le causali ad ore interne che non concorre al conteggio delle ore di presenza