Introduzione

La funzione dei calendari annuali, presenta questa maschera in tre sezioni, ognuna delle quali permette un operazione sul calendario;
le tre sezioni sono:
  • Definizione del calendario, editabile se nessuna matricola è associata al calendario in questione.
  • Visualizzazione, dove attraverso una griglia si può vedere quali sono i giorni lavorativi stabiliti dal calendario in questione.
  • Generazione, dove si genera il calendario, dopo aver stabilito il periodo da pianificare.
  • Dettaglio Festività, dove si possono definire delle festività manualmente valide solo per la data inserita.

Dettaglio

Sigla

Rappresenta il codice identificativo del calendario. Questo valore, di tipo alfanumerico, è univoco, quindi non sarà possibile definire due calendari con lo stesso codice.

Descrizione

Rappresenta la decodifica del codice del calendario, ovvero una breve descrizione che possa definirne l'utilizzo.

Santo Patrono

Stabilisce quale giorno rendere festivo per via del Santo Patrono della città.

Giorni Lavorativi

Attraverso questi parametri si selezionano i giorni lavorativi per i dipendenti a cui si associerà questo calendario.